Canali Minisiti ECM

Al via la campagna IoEquivalgo sui generici

Farmaci Redazione DottNet | 17/12/2018 14:17

L'iniziativa è alla terza edizione e punta all'informazione per i cittadini

In Italia l' uso dei farmaci equivalenti e' bassa e lo e' ancora di piu' nel Mezzogiorno e in Puglia. E' emerso durante la conferenza stampa di presentazione della campagna nazionale #IoEquivalgo. Giunta alla sua terza edizione, tra gli obiettivi fondamentali della campagna nazionale, c' e' quello di far conoscere i farmaci equivalenti e informare i cittadini in modo che possano scegliere consapevolmente il farmaco da utilizzare. Nel primo semestre 2018 il consumo degli equivalenti di classe A (farmaci essenziali e per le malattie croniche) si concentra soprattutto al Nord (36,5% di tutte le unita' consumate dei farmaci di classe A e 27,1% per valore economico).

pubblicità

Distanziati il Centro (rispettivamente 26,8% e 20,2%) e paradossalmente il meno ricco Sud Italia (rispettivamente 21,5% e 16,2%), dove i cittadini di un' area economicamente piu' svantaggiata continuano a spendere soldi di tasca propria preferendo il medicinale "griffato" o "brandizzato". 

Commenti

I Correlati

I consumi sono molto diversi a seconda della zona. In Lombardia, ad esempio, il 46,5% dei farmaci a brevetto scaduto acquistati sono equivalenti, in Campania il dato scende al 21,7%

Tra il 2016 e il 2018 l'incidenza in volume dei generici sulla farmaceutica ospedaliera è cresciuta di quattro punti percentuali (dal 23,4% al 27,3%), ma la quota in valore è aumentata solo dello 0,3%

Assogenerici, è allarme sui prezzi dei farmaci

Farmaci | Redazione DottNet | 02/07/2019 14:02

Il comparto produce un impatto sull' economia del paese pari a 8 miliardi di euro, ma è segnato dall' aumento dei costi di produzione che, tra il 2010 e il 2016, sono cresciuti del 69%

Report Assogenerici: resta in testa il Nord per il consumo degli equivalenti

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023